(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – Vagabondo per scelta, Steve McCurry, il celebre fotografo statunitense, ha fatto del nomadismo la sua cifra stilistica. Il cacciatore di sguardi e atmosfere esotiche, è un instancabile pedinatore di popoli e individui che, nonostante la differenza di usi e latitudini, finiscono tutti per avere un qualcosa di riconducibile e familiare. Mc Curry porta i suoi oltre duecento scatti, che si aprono all’occhio dello spettatore come finestre sul mondo, al Macro di Roma. Non è certo la prima volta che il fotografo è in mostra in Italia ma l’esposizione capitolina ha con sé delle caratteristiche uniche: la nuova serie delle fotografie italiane, un omaggio al paese frutto dei ripetuti soggiorni effettuati quest’anno dal Veneto alla Sicilia, e soprattutto la particolarità dell’allestimento curato da Fabio Novembre. La mostra aperta al pubblico da domani fino al 29 aprile 2012, comprenderà oltre 200 fotografie: non mancheranno alcune delle icone di McCurry, come il celebre ritratto della ragazza afgana dagli occhi verdi, scattate nel corso degli oltre 30 anni della sua straordinaria carriera di fotografo e di reporter; ma insieme ad una selezione del suo vasto repertorio, saranno presentati per la prima volta i lavori più recenti, dal 2009 al 2011: il progetto the last roll con le 32 immagini scattate in giro per il mondo utilizzando l’ultimo rullino prodotto dalla Kodak, gli ultimi viaggi in Thailandia e in Birmania con una spettacolare serie di immagini dedicate al Buddismo, un lavoro inedito su Cuba. Ci sarà tutta la storia della ragazza afgana, con scatti mai visti e con il materiale raccolto in giro per il mondo dallo stesso McCurry, che ci fa ripercorrere la storia di quella che è diventata una vera e propria icona. Dopo averci fatto conoscere i volti e i colori dell’Afghanistan, del Tibet e di quell’immenso crocevia di popoli e culture che è l’Oriente, Steve McCurry ci proporrà un suo sguardo sull’Italia e sugli italiani. Soddisfatto dell’iniziativa l’assessore capitolino alla Cultura Dino Gasperini. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

