(Meridiananotizie) Roma, 9 dicembre 2011 – Compie dieci anni “Più libri più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria «Roma è la capitale della piccola editoria. Nonostante le difficoltà “Più libri più liberi” torna nella Capitale, al Palazzo dei Congressi dell’Eur da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre. Attesi anche quest’anno 50 mila visitatori. Con lo slogan “Un paradiso di tentazioni da sfogliare”, la mostra-mercato con oltre 60 mila libri, di ogni genere e per tutti i gusti, ospiterà 411 editori e 300 eventi in programma. Il programma del 2011 avrà un’attenzione particolare alla nuova produzione internazionale e una fitta rete di appuntamenti suddivisi nelle sei sale convegni e nel Caffè Letterario. La fiera più libri più liberi è la più indicata per promuovere le piccole e medie case editrici. A dirlo Carmine Treanni Direttore generale CentoAutori. Questa casa editrice conferma sempre Treanni come letture propone più di una collana. Cinque racconti brillanti (La sindrome di Balzac, Arriba Ribas, Il cane di Pavlov, InFaust, Che sia da monito), ironici, in cui le parole sembrano godere della loro capacità di rappresentare gli aspetti più paradossali, schizofrenici, del nostro vivere quotidiano. Questo il contenuto del libro intitolato la sindrome di Balzac scritto da Aldo Putignano. L’associazione italiani editori che organizza la manifestazione ha la funzione di incentivare i piccoli e medi editori e una funzione sociale, di incrementare la lettura nel nostro paese. Questo quanto ha dichiarato il direttore di più libri più libri Fabio del Giudice. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Inchiesta urbanistica Milano, Fdi: “Dimissioni giunta Sala unica opzione seria”
- Air India, scatola nera conferma: capitano ha spento motori, copilota nel panico
- Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
- Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
- Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti
- Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”
- Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense
- Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia