(Meridiananotizie) Roma, 7 dicembre 2011 – Apre oggi al Palazzo dei Congressi la X Edizione di ‘Più libri più liberì, la fiera per la piccola e media editoria che andrà avanti fino all’11 dicembre, con 411 editori e 300 iniziative in programma. Ad inaugurarla l’assessore capitolino alla Cultura, Dino Gasperini, l’assessore regionale alla Cultura, Fabiana Santini, e il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti. «Si tratta di un’iniziativa forte ed importante. È un termometro dell’editoria – ha evidenziato Gasperini. La piccola e media editoria come “risorsa per il progresso civile”: sono queste le parole contenute nel messaggio del presidente della Camera Gianfranco Fini, con il quale fa gli auguri alla manifestazione, che offre “un quadro rappresentativo e aggiornato sulla proposta culturale in Italia. L’ampiezza del mondo editoriale – continua Fini – è un fattore di arricchimento della democrazia, alimenta il dibattito politico e culturale. Una ricchezza morale ed economica che deve essere promossa e incoraggiata dalle istituzioni”. C’è la consapevolezza che il futuro culturale e anche economico del Paese parta proprio da qui, ma, soprattutto, può cercare di sanare il difetto storico di un’Italia che legge poco, e che rischia di essere travolta dalla crisi e, inoltre, può fare da ponte verso le culture dell’altra sponda del Mediterraneo come sottolinea Enrico Iacometti, presidente del Gruppo Piccoli editori di Aie, l’Associazione Italiana Editori. Un evento indipendente, dunque, unico nel panorama nazionale e internazionale, che oggi sfida la crisi economica e il taglio dei contributi per mostrare la straordinaria energia culturale e imprenditoriale dell’editoria italiana. “La diversità è bene, l’omologazione è male”: questo è in sintesi lo slogan della sfida lanciata da Fabio Del Giudice, direttore della fiera. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

