(Meridiananotizie) Roma 2 dicembre 2011 – Un momento di grande sport e riconoscimento alla giornata con i campioni Cip, il comitato italiano paraolimpico della Regione Lazio che col premio Cip Lazio 2011 celebra i risultati ottenuti dagli atleti diversamente abili, nelle rispettive discipline, nella stagione sportiva 2010/2011. Sport inteso come pratica riabilitativa che aiuta il recupero dell’autostima e ha effetti benefici sulla stessa salute dell’atleta, favorendo il percorso di ritorno alla collettività e al proprio tessuto sociale necessario e auspicabile in qualsiasi terapia di riabilitazione. “E’ importante che ragazzi affetti da disabilità pratichino sport. Lo sport è, infatti, un ottimo mezzo per aiutare loro a migliorare le condizioni fisiche e di salute” così Mario Abruzzese, presidente del Consiglio regionale del Lazio che ha premiato gli atleti. Secondo il presidente della regione, le istituzioni hanno il dovere di dare un contributo fattivo: i dati 2010 riportati nel Rapporto sui Servizi Sociali – ha sottolineato Abbruzzese, ci dicono che nel Lazio i disabili sono 260mila circa, di cui 90mila minori. L’Istituzione regionale ha il compito di monitorare con precisione le esigenze dei cittadini e programmare gli interventi sulla base dei bisogni e delle emergenze sociali più allarmanti. Quella lesione che poteva sembrare un limite trasforma l’atleta in un campione, per questo il Cip si batte, giorno per giorno, con l’obiettivo di eliminare qualsiasi barriera fra disabili e normodotati. Il servizio di Luisa Deiola
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

