(Meridiananotizie) Roma, 5 dicembre 2011 – L’olio novello del Lazio ha fatto oggi il suo ingresso in società all’enoteca regionale Palatium, presentato dalla cooperativa agricola ‘Marcellina’ che raccoglie un centinaio di soci tra cui l’Arsial. L’olivicoltura regionale si estende su circa 89mila ettari e conta circa 350 strutture di molitura, il 7% dei frantoi italiani, e quattro Dop riconosciute dall’Unione Europea: Sabina, Canino, Tuscia, e Colline Pontine. La produzione in olio di oliva totale della regione supera le 200 mila quintali l’anno, e oscilla tra il 5% e il 6% del totale nazionale. La raccolta quest’anno è scesa, secondo dati Ismea, del 34%, ma l’andamento stagionale, ha assicurato più fragranza aromatica, e alta qualità. Domani – ha annunciato l’Assessore Regionale all’Agricoltura Angela Birindelli – andrà in Commissione Bilancio la legge sulla tracciabilità, che darà risposte serie alle imprese e ai consumatori del Made in Lazio. Per riuscire a vendere nella distribuzione moderna e accedere ai fondi comunitari stanno nascendo nel Lazio le prime Organizzazioni dei produttori, dove si stanno aggregando le prime cooperative per far sì che ci sia una identità unica, capacità di movimentazione di grosse masse, e contrattazione diretta con la Gdo. Per Gargano l’OP è l’unico strumento per andare sui mercati e per avere accesso alle risorse Ue. Bisogna concentrare il prodotto per venderlo». Il servizio di Maraicristina Massaro
News
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

