(Meridiananotizie) Roma, 7 dicembre 2011 – L’intera economia europea sta rallentando e solo più avanti si potrà fare chiarimento. A dirlo il Presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, in merito alla situazione economico-finanziaria del Paese, a margine del dibattito sul tema “ Quale fisco per la crescita dell’economia?” tenutosi presso la sede BNL Gruppo BNP Paribas di Roma, e al quale hanno preso parte anche il Presidente della BNL, Luigi Abete e il Senatore Mario Baldassarri. Il dato Istat sulla produzione industriale è purtroppo molto negativo. Quanto al PIL, le stime effettuate da vari revisori indicano che non solo il terzo trimestre ma anche il quarto, potrebbero non essere di segno positivo, in quel caso naturalmente, ci sarebbe la recessione tecnica. Queste le parole del Presidente Giovannini. Si è svolta, inoltre, la consegna del Premio “Ezio Tarantelli”, attribuito ogni anno alla migliore idea economica e finanziaria dell’Associazione Club dell’Economia. Un riconoscimento che è andato al Senatore Baldassarri, per aver proposto la cedolare secca sul affitti che costituisce un primo tentativo di recupero. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

