(Meridiananotizie) Roma, 6 dicembre 2011 – Pronti perché le imprese non si sono mai fermate: hanno continuato a investire, a capitalizzarsi, a guardare all’estero, anche a rischiare e delle volte troppo. Le istituzioni devono svolgere il loro compito che è quello di creare le migliori condizioni possibili proprio per l’internazionalizzazione: a dirlo il presidente di Federlazio, Maurizio Flammini a margine dell’incontro per la celebrazione del 25° Anniversario del Consorzio R.O.M.E., tenutasi presso la Camera di Commercio. Un Consorzio per l’internazionalizzazione promosso dal 1986 e che associa attualmente 120 piccole e medie imprese di vari settori merceologici. Fiere internazionali, apertura di vari Consorzi all’estero, organizzazione di missioni e workshop: queste solo alcune delle attività di cui si occupa. Presente all’evento Stefano Palombini, Presidente del Consorzio R.O.M.E. Un incontro a breve con il Sindaco Alemanno in cui verranno approfondite le azioni previste nel suo documento, nella speranza che portino a dei risultati: queste le parole del Coordinatore della Consulta delle Imprese di Roma, Luigi Abete. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

