(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – Riparte il Piano freddo. Dall’8 dicembre al 31 marzo, tredici strutture dislocate nei municipi capitolini daranno ospitalità a 600 persone con fragilità economica e che si uniscono ai 700 posti già offerti dai centri di accoglienza del circuito ordinario, per un totale di 1300 posti complessivi. Le strutture resteranno aperte 24 ore la domenica e nei giorni festivi e offriranno ai loro ospiti un pranzo festivo nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno e il 6 Gennaio: ha spiegato il vicesindaco di Roma Capitale, Sveva Belviso, presentando il piano presso la Sala Arazzo in Campidoglio. Ogni anno, durante il periodo invernale, perdono la vita tra le 10 e le 15 persone senza fissa dimora. Si tratta di persone che rifiutano l’assistenza offerta dal Comune o dalle varie associazioni. Quest’anno a disposizione ci saranno 200mila euro in meno rispetto allo scorso anno, ma gli organismi assistenziali continuano a dare assistenza anche con una contrazione economica. Presente alla conferenza anche l’Assessore alle Politiche Sociali e Famiglia, Giordano Tredicine. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

