(Meridiananotizie) Roma, 12 dicembre 2011 – Dal cioccolataio erede di un’industria dolciaria fondata a Roma nel 1923, all’orologiaio che restaura pezzi da collezione da due generazioni. Fino agli esperti corniciaio, sarto o falegname. Tutti «Maestri» dell’artigianato capitolino, che sopravvivono, con grande professionalità e senso della tradizione, in una città sempre più trainata dalla vocazione per il terziario. Questa mattina ai musei Capitolini, 34 di questi artigiani romani che si sono distinti per la cura e la passione per il loro lavoro, sono stati premiati dall’assessore capitolino alle Attività produttive Davide Bordoni con il riconoscimento «Maestri dell’artigiano 2011». Nonostante la crisi i maestri dell’artigianato capitolino restano dei punti saldi e conservano nei loro percorsi professionali una tradizione dal valore inestimabile. Lupa capitolina a Pacifico Giorgio Sermoneta di Sermoneta guanti, storico negozio romano che ha fondato un vero e proprio brand mondiale. A Roma esistono 43.763 imprese artigiane, il 18,1% è riconducibile alla tipologia artistica mentre il 39,8% appartiene al settore orafo. Presente alla premiazione anche il presidente della commissione capitolina Attività produttive, Ugo Cassone. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute

