(Meridiananotizie) Roma, 13 dicembre 2011 – Latticini, formaggi, panettone, pellame, capi d’abbigliamento. Centinaia di prodotti provenienti dalle carceri romane saranno messi in vendita in un mercatino di solidarietà che si terrà a piazza Mastai, a Trastevere, dal 17 al 31 dicembre. “Evasioni Romane”, è stata così chiamata l’iniziativa presentata presso la Sala del Carroccio in Campidoglio. A parlarcene Filippo Pegorari, Garante dei diritti dei detenuti di Roma. Circa 35 le cooperative sociali operanti nel settore penitenziario e che provvederanno alla vendita dei prodotti realizzati dai detenuti. Un progetto concreto per favorire il reinserimento dei detenuti nella società. A dirlo Marco Visconti, Assessore all’ambiente di Roma Capitale. Introdurre nelle realtà produttive, che si effettuano negli istituti penitenziari, modi diversi di gestione: non più finalizzato a subordinare l’attività produttiva al contributo della Pubblica Amministrazione ma di utilizzarla per lo stand-up di un’attività che dovrà poi proseguire con metodi imprenditoriali. Presente alla conferenza Maria Claudia Di Paolo, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria. È stato, inoltre, presentato “recuperiamoci”: un network solidale delle esperienze lavorative gestite all’interno del carcere, promuovendo e potenziando iniziative che serviranno a dare piena voce all’economia carceraria. A dirigere il progetto Paolo Massenzi. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute

