(Meridiananotizie) Roma 23 novembre 2011 – Continua la guerra del Campidoglio contro i cartelloni pubblicitari abusivi. E questa volta si sposta nel centro storico della Capitale dove il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il comandante del Nucleo Antiabusivismo di Roma Capitale, Antonio Di Maggio hanno assistito, in piazza Barberini, alla rimozione di diversi mini-impianti non regolari. Rilevate 1.500 irregolarità, 500 cartelloni verranno tolti in una prima fase, un centinaio da rimuovere solo nel centro storico. Ma togliere gli impianti non basta: a dichiararlo il comandante Di Maggio. Una campagna iniziata nei giorni scorsi con la rimozione di 1000 impianti illegali nel XI e XV municipio. Il problema è l’abusivismo e coloro che lo praticano in modo sistematico; queste imprese devono essere chiuse perché rappresentano una mafia. Una regolamentazione che non permette l’affissione di cartelloni abusivi nel centro storico è prevista per l’anno prossimo: queste le parole del Sindaco Alemanno. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

