(Meridiananotizie) Roma 30 novembre 2011 – Delle 15 piste ciclabili giudicate peggiori dall’indagine del 2010, solo una è migliorata: la pista del Foro Italico, mentre le altre sono rimaste uguali o peggiorate. Questi sono solo alcuni dei dati esposti alla conferenza stampa per la presentazione dell’ “Indagine sulle piste ciclabili a Roma: un anno dopo”. Curata dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma e tenutasi presso la sede in Via Cola di Rienzo. Segnaletica mancante o errata, pali della luce all’interno delle corsie, degrado: quasi tutte le piste esistenti presentano diverse problematiche. Presente alla conferenza il presidente dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma, Paolo Leon. Verrà presentato un piano che aiuti ad evitare che vengano fatte delle piste ciclabili inutili, un piano che ovviamente deve avere dei finanziamenti: queste le parole dell’assessore all’ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore
- Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni
- Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo
- Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? “Tempesta in un bicchiere d’acqua”
- Romania, sorteggio truccato in coppa nazionale? Il clamoroso video che sta facendo il giro del web
- Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”
- Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez
- La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”