(Meridiananotizie) Roma, 10 gennaio 2012 – Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi e il Sindaco di Roma Gianni Alemanno hanno sottoscritto oggi alla Farnesina un Protocollo di Intesa che istituisce l’«Osservatorio della libertà religiosa», finalizzato allo studio, analisi e monitoraggio della libertà di culto nel mondo. Lo rende noto un comunicato della Farnesina. Durante la cerimonia di firma, il Ministro Terzi ha riaffermato la convinta determinazione dell’ Italia, condividendo la sensibilità della Santa Sede, ad impegnarsi in ogni sede internazionale per riaffermare i valori universali del dialogo e della tolleranza interreligiosi, sottolineando il ruolo determinante della rete diplomatica per mantenere alto il profilo dell’ Italia in quei Paesi dove permangono situazioni critiche di violenza, discriminazione e persecuzione ai danni di minoranze religiose. In tale contesto, il titolare della Farnesina ha ricordato – conclude il comunicato – i termini dell’ impegno italiano in ambito Onu e nel quadro dell’ Unione Europea, assicurando che la promozione della libertà di culto e della pacifica convivenza tra le fedi continuerà a costituire un tratto qualificante della dimensione etica della politica estera italiana. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

