(Meridiananotizie) Maranello, 3 febbraio 2012 – Si chiama semplicemente F2012 la nuova Ferrari per il prossimo mondiale di F1. La F di Ferrari e l’anno del mondiale. La cerimonia di presentazione, annullata quella reale sulla pista di Fiorano, è cominciata alle 10 in diretta sul web. La vettura, sotto la regia di Stefano Lai, direttore della Comunicazione Ferrari, e lo sguardo del Team Principal Stefano Domenicali, è stata scoperta in diretta web (la cerimonia reale è stata annullata per neve) da Felipe Massa e Fernando Alonso alle 10.05. Al primo sguardo si conferma una vettura molto aggressiva, anche se alcune delle componenti visibili sono prese direttamente dalla monoposto 2011. Le novità vere si vedranno solo nei primi test. «Lottare per il titolo, cercare di fare più punti possibile e fare delle vittorie». È l’obiettivo tracciato da Fernando Alonso, durante la presentazione della nuova monoposto Ferrari a Maranello via web. «Siamo di fronte a una stagione molto importante, una stagione nella quale tutti noi vogliamo tornare ai massimi livelli. Vogliamo vincere». Così Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, durante la presentazione via web della nuova ‘rossà 2012.
«Sono molto fiducioso, convinto di potere fare bene. Tutto quello che ho è tanta tanta voglia, tante buone cose dentro la mia testa per iniziare bene e finire ancora meglio». È la voglia di riscatto dimostrata da Felipe Massa durante la presentazione della nuova Ferrari a Maranello, dopo la difficile stagione dell’anno scorso: «Questo – ha spiegato – è un anno molto importante per me e per tutta la squadra. Un anno dove vogliamo sicuramente tornare a lottare per il campionato». «Abbiamo preso scelte importanti ad ogni livello, scelte anche difficili. E credo che la sintesi che vedremo nella macchina rappresenta un nuovo modo di guardare avanti». Parola di Stefano Domenicali, team principaL di Ferrari, svelando la nuova monoposto F2012 in diretta web. «Dal punto di vista tecnico ci sono tante novità, sia nei contenuti di carattere meccanico che nelle forme», ha spiegato, sottolineando che «speriamo che la discontinuità che avevamo chiesto ci porti la prestazione che noi tutti vogliamo». Domenicali ha ringraziato e spronato i due piloti Massa e Alonso: «Sono convinto che Felipe dimostrerà dopo una stagione difficile il suo valore. Fernando ha investito su di noi prolungando il contratto proprio in un momento difficile, per noi è un segno di grande responsabilità che sentiamo a tutti i livelli». Ecco perchè, ha concluso, «a loro dobbiamo dare una macchina che sia da subito competitiva e vincente». Ecco i dati tecnici della F2012. Autotelaio: in materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio. Cambio: longitudinale Ferrari. Differenziale: autobloccante Ferrari. Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce. Numero di marce:.7 + retromarcia. Freni: a disco autoventilanti in carbonio Brembo. Sospensioni indipendenti a tirante e molla di torsione anteriore/posteriore. Peso: con acqua, olio e pilota.640 kg. Ruote: OZ (anteriori e posteriori) 13«. Motore: 056. Numero cilindri: 8. Blocco cilindri in alluminio; fusione in sabbia, V 90, numero di valvole 32.
Distribuzione pneumatica. Cilindrata totale: 2398 cm3. Alesaggio e pistoni: 98 mm. Peso: > 95 kg. Iniezione e accensione elettronica Benzina: Shell V-Power. Lubrificante: Shell Helix Ultra. «È una macchina molto diversa da quella che abbiamo visto negli ultimi due anni». Sono le prime parole dedicate da Fernando Alonso alla nuova F2012, svelata in diretta web da Maranello. Per il compagno di scuderia Felipe Massa, la nuova monoposto «è sicuramente una macchina molto aggressiva, sulla quale abbiamo cambiato tante idee». Alonso, alla terza stagione in Ferrari, ha assicurato che anche questa «comincia con la stessa voglia, la stessa determinazione di fare bene: ci aspettiamo una stagione molto competitiva, una rossa sempre vincente sul podio». Parole di fiducia anche da Massa:
«C’è tanto da crescere, per iniziare una stagione diversa. Sono fiducioso che possiamo avere una stagione competitiva dall’inizio alla fine. Speriamo di avere un campionato molto bello e competitivo con la rossa davanti».
Il servizio di Maria Maddalena D’Urso