(Meridiananotizie) Roma, 24 febbraio 2012 – Il Lazio dell’extravergine, un mese di degustazione, così l’Arsial, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura nel Lazio, in collaborazione con Uliveti del Lazio e Slow Food Lazio, dà il via alle attività di promozione dell’olio regionale per risvegliare i palati di estimatori e consumatori per tutto il prossimo mese.
L’enoteca Palatium si animerà con i suoi famosi happy hour delle 18.00 alle 20.00, con degustazioni libere e guidate e menù a tema, mentre, durante tutto il mese, un carrello con pane e oltre dieci tipologie di extravergine delle diverse aree del Lazio sarà a disposizione degli ospiti durante i pasti e gli aperitivi. “Dopo una raccolta molto inferiore agli anni precedenti Arsial vuole rimanere al fianco dei produttori per rilanciare un consumo di qualità in grado di remunerare adeguatamente il loro lavoro.
Così Erder Mazzocchi, presidente dell’Arsial. Il 23 marzo è in programma una giornata speciale alla Città del gusto di Roma, dove saranno protagonisti i produttori olivicoli laziali, e tra aprile e giugno in enoteca si continuerà a gustare l’extravergine del Lazio con tre cene a base di olio preparate dalle mani sapienti di chef affermati.“L’olio extravergine di oliva italiano e di alcune aree del Lazio in particolare, ha una qualità elevata riconosciuta in tutto il mondo”, così Paolo Cuccia, presidente del Gambero Rosso. L’iniziativa mira a promuovere il meglio della produzione delle aziende della regione che hanno fatto la scelta dell’alta qualità italiana certificata.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews su Cronaca:
Roma, vigili urbani protestano a Montecitorio per chiedere riforma sulla sicurezza stradale VIDEO
Roma, da GDF scoperte 40 postazioni per scommesse e poker online abusivi, 12 denuncie VIDEO