(Meridiananotizie) Roma, 8 febbraio 2012 – Quante volte camminando per la città sulle vetrine dei negozi ci si imbatte in cartelli con la scritta ‘Affittasi’ o ‘Vendesi’? In città, dal centro alla periferia, questa situazione e’ talvolta all’origine di scenari desolanti. La rassegna artistica, al via domani fino al 18 febbraio, si intitola “Nuova Gestione” ed e’ curata dal collettivo Sguardo Contemporaneo, formato da giovani storici dell’arte formatisi presso l’Ateneo romano della Sapienza.
Questa associazione e’ partita dall’osservazione degli spazi commerciali in disuso che stanno crescendo nei quartieri romani. L’obiettivo è contribuire al miglioramento di un’area mortificata da luoghi abbandonati, riattivandoli e offrendone una versione inedita, attraverso una proposta culturale innovativa, che si caratterizza anche per il suo contenuto sociale, concretizzandosi nell’impegno di dare un nuovo volto alla periferia della citta’”.
Facendone, ad esempio, un luogo di incontro e scambio tra cittadini, dove poter condividere idee e conoscenze, sviluppando una maggiore consapevolezza della realta’ che ci circonda. Opere d’arte contemporanea saranno dunque “sparse negli edifici abbandonati” dello storico quartiere romano del Quadraro, sulla Tuscolana, tra Cinecittà e Arco di Travertino. A sostegno di tale progetto il consigliere comunale di Roma Capitale, Paolo Masini. I giovani quindi sono chiamati a confrontarsi con il tessuto urbano e sociale di un luogo ricco di storia, ma fortemente esposto al degrado.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews su Roma Capitale
Roma, da dentista ad inventore: 56enne denunciato dalla Polizia per furto di energia VIDEO
Roma, firmavano rapine di rolex con impronte: incastrati dai rilievi della polizia scientifica VIDEO
Roma, il Campidoglio ricorda il neuropsichiatra Bollea ad un anno dalla morte VIDEO