Roma, Concorso Ambasciatori Diritti Umani: volano all’Aja le 3 ragazze vincitrici VIDEO

675
ambasciatori

(Meridiananotizie) Roma, 28 febbraio 2012 -Anche quest’anno per il secondo anno, la sede di Roma ha partecipato al concorso “Ambasciatori dei Diritti Umani”, progetto che si rivolge agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. Partners accanto alla Società Umanitaria due istituzioni importanti quali la LIDU, Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, e la S.I.O.I., Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, che così come lo scorso anno ha ospitato la cerimonia di premiazione per i giovani ambasciatori nominati nella sede di Roma. ambasciatori

Il progetto “Ambasciatori dei Diritti Umani” nasce nel 2008 su idea di Tiziana Gardini e si rivolge inizialmente alle scuole milanesi per poi estendersi anche a Napoli e Roma. Lo scopo è “far conoscere lo spirito che anima la Dichiarazione dei Diritti Umani ed i valori che essa veicola, nel tentativo di sensibilizzare i giovani all’uso responsabile della libertà in rapporti di consapevole e reciproco rispetto”. Gli studenti sono stati invitati rispettivamente nelle sedi di Milano, Roma e Napoli della Società Umanitaria per assistere ad una conferenza introduttiva. Tema di quest’anno è “Essere: elemento fondante dell’identità”. Il 28 gennaio scorso i ragazzi hanno svolto un elaborato che li ha chiamati a riflettere su identità e cultura.

Hanno partecipato all’edizione romana sette scuole tra licei classici e scientifici per un totale di 20 alunni provenienti da diversi licei. Solo per 3 di loro un viaggio premio all’Aja per assistere ad una seduta del tribunale penale internazionale contro i crimini di guerra nell’Ex Jugoslavia e ad un corso ad Assisi organizzato dalla S.I.O.I. Vincitrici a Roma tre ragazze: Marica Minnucci del liceo Farnesina, Chiara Famooss Paolini del liceo Cannizzaro e Chiara Pensa del liceo Benedetto da Norcia. Soddisfatto della premiazione il Presidente della Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale, Giordano Tredicine.

Il servizio di Antonella D’Angelo

Altre videonews su Roma Capitale

Roma, Torpignattara: giardino a memoria Iolanda Rozzi, vittima anni di piombo VIDEO

Roma, il testo scritto va in scena per la V edizione di Libro che Spettacolo VIDEO

Roma, premio Andrea Fortunato: Alemanno, passaporto ematico punto di riferimento per prevenzione VIDEO

Articolo precedenteRoma, premio Andrea Fortunato: Alemanno, passaporto ematico punto di riferimento per prevenzione VIDEO
Articolo successivoRegione Lazio, sanità: patto tra difesa e regione per efficienza sistema VIDEO