(Meridiananotizie) Roma, 27 febbraio 2012 – Decreto legislativo di Roma Capitale e finanziamenti governativi per la città sono stati i temi al centro dell’incontro privato tenutosi in mattinata tra il primo cittadino Gianni Alemanno e il premier Mario Monti a Palazzo Chigi. Alemanno,- si legge nella nota della presidenza del consiglio- ha illustrato la fase molto critica che la Capitale sta vivendo per quanto riguarda la situazione della liquidità. Malgrado infatti lo sforzo dell’amministrazione capitolina di razionalizzazione e riduzione della spesa – continua il comunicato – il debito accumulatosi nel passato continua a pesare sugli equilibri del bilancio di Roma Capitale e dello stato.
Tra i temi affrontati, “la vendita delle caserme oggetto di un Protocollo di intesa tra Roma Capitale e il Ministero della difesa, e la necessità di assicurare la regolarità dei flussi di trasferimenti dallo Stato al Comune, anche attraverso la Regione Lazio”.“Il Presidente del Consiglio Monti e il Sindaco di Roma Alemanno – conclude il comunicato di Palazzo Chigi – hanno convenuto di proseguire un confronto sul ruolo di Roma Capitale d’Italia che sia commisurato all’esercizio di tali funzioni, anche attraverso una rapida approvazione del secondo Decreto legislativo di Roma capitale”. Dopo il secco no incassato per il progetto olimpico Alemanno aveva chiesto infatti appoggio al premier Monti e all’esecutivo sulle altre prospettive di sviluppo della Capitale.
Pronta la risposta della Lega Nord e del suo portavoce Massimo Garavaglia: «Mentre tutto il Paese è in sofferenza per la crisi e le nuove tasse messe dal governo Monti, Roma pensa ancora a batter cassa. Ricordiamo che sono già numerosi gli interventi finanziari a favore della Capitale dal fondo dedicato proprio per Roma Capitale, al balzello di 1 euro per ogni passeggero che arriva a Fiumicinò». Per il senatore della Lega, riguardo al comune di Roma, la soluzione è semplice «l’applicazione dei costi standard per il personale del Comune (basterebbe avere gli stessi dipendenti per abitante che ha Milano) e la vendita delle municipalizzate in perdita». Quindi, aggiunge il senatore della Lega, Alemanno «invece di andare con il cappello in mano a Palazzo Chigi, dovrebbe, con la sua Giunta, dare l’esempio, riducendo i costi e razionalizzando la spesa pubblica».
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Politica
Roma, Cambiare Davvero: Onorato, politica vicina ai cittadini del IX Municipio VIDEO
Regione Lazio, Abbruzzese partecipa all’incontro 150 anni: prosegue il cammino delle donne VIDEO
Roma, in Assemblea capitolina ancora dibattito su riassetto urbanistico VIDEO