Roma, Provincia Unicef e MSF insieme per sensibilizzare giovani su crisi umanitarie VIDEO

832

(Meridiananotizie) Roma, 1 febbraio 2012 – Sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza e delle crisi umanitarie: questi sono solo alcuni degli obiettivi della campagna, denominata Sicurezza…è camminare al passo del più lento. Promossa dalla Provincia di Roma e in collaborazione con Unicef e Medici Senza Frontiere. Un progetto che è stato presentato presso la Sala della Pace, di Palazzo Valentini.È importante coinvolgere i giovani in un percorso di conoscenza e di promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti e far vivere loro un’esperienza di solidarietà attiva. Molto spesso i ragazzi si sentono insicuri perché non conoscono e non si rapportano con l’Altro. A dirlo Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma.

Un progetto che prevede 7 incontri con le scuole medie della provincia. Presente alla conferenza Ezio Paluzzi, assessore provinciale alla Sicurezza e Protezione civile. Non solo soccorrere le popolazioni in pericolo, ma anche testimoniare ciò che da 40 anni l’organizzazione vede in oltre di 60 Paesi. Una collaborazione, quella con le scuole, che da anni cerca di far conosce le crisi umanitarie e di promuovere campagne di sensibilizzazione. Ha spiegato Kostas Moschochoritis, Direttore generale di Medici Senza Frontiere. Presente alla conferenza Davide Cavazza, responsabile comitato provinciale dell’UNICEF.

Il servizio di Teresa Ciliberto

Altre videonews di Politica

Roma, piano casa: approvato tra le proteste, per Ciocchetti possibilità di investimenti VIDEO

Roma, da febbraio nuovo servizio rottamazione a domicilio della città VIDEO

Roma, Pd propone piano per un servizio di Carpooling per mettere in contatto i cittadini VIDEO

Articolo precedenteRoma, Liceo Francesco Vivona: consegnata targa in occasione cinquantenario VIDEO
Articolo successivoRegione Lazio, Abbruzzese: con Piano Casa incrementate Dia del 625% VIDEO