(Meridiananotizie) Roma, 10 febbraio 2012 – La salute orale, lo sviluppo di terapie integrate e mirate per bambini, disabili e anziani: Questa occasione permette di riflettere in modo approfondito su quanto le nuove tecnologie messe al servizio dell’uomo possano fare grandi passi avanti, migliorando di gran lunga le condizioni di vita. Queste le parole del Vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, presente al 10° Congresso della SIMO, acronimo di Società Italiana Maxillo Odontostomatologia.
La società moderna ha sviluppato diversi bisogni, dovendo rispondere, non solo, alla necessità di servizi sanitari appropriati, ma anche di servizi sociali adeguati su tutto il territorio. Il progetto delle Odontoambulanze, unità mobili per la prevenzione dentistica, realizzate grazie al contributo della Regione Lazio, rappresentano una risposta concreta a diverse esigenze. Ha aggiunto il Vicepresidente Ciocchetti. Oltre 14mila utenze sono state raggiunte dal servizio delle Odontoambulanze, già attivo dal 2011, con queste nuove unità si potrà arrivare in modo capillare presso tutte le provincie della Regione. Mettendo a disposizione un protocollo assistenziale utile e necessario per tutti. Presente all’evento Mauro Orefici, presidente della SIMO.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di Sanità
Roma, da Anifa una app per smartphone e tablet per informarsi e automedicarsi VIDEO
Roma, al San Filippo Neri nuovo centro odontoiatrico con prezzi calmierati VIDEO
Roma, da Novartis arriva in Italia prima terapia orale contro sclerosi multipla VIDEO