Roma, Fs e Legambiente insieme per Treno Verde 2012 contro l’inquinamento urbano VIDEO

482
treno

(Meridiananotizie) Roma 6 marzo 2012 – Sensibilizzare, educare e promuovere le buone pratiche delle città italiane verso la sostenibilità ambientale e la qualità della vita. Questi gli obiettivi del Treno Verde 2012 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, la campagna di rilevamento dell’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane,giunto alla sua 23^ edizione e  presentata a Termini alla presenza del presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti, del Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini e dell’amministratore delegato di Enel Green Power, Francesco Starace. treno

Grazie al contributo di Enel Green Power, main partner della campagna, il Treno Verde porterà in giro per l’Italia le ultime tecnologie nel campo della produzione delle energie rinnovabili. In partenza oggi da Roma, il Treno Verde si dirigerà a Potenza e Napoli, per poi ritornare a fare tappa nella capitale e proseguire ancora verso Grosseto, Genova, Milano e Venezia, concludendo il suo itinerario il 7 aprile, nella città di Ancona.

”Il Treno Verde, nel suo ormai tradizionale Giro d’Italia, evidenzierà anche quest’anno con dati e numeri da assoluto primato il valore ambientale del treno, ha sottolineato Mauro Moretti. Ad ogni fermata il Treno Verde rileverà i dati relativi alla qualità dell’aria e dei livelli di rumore grazie al Laboratorio mobile dell’Istituto Sperimentale di Rete Ferroviaria Italiana, la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato. ”Con l’edizione 2012, il Treno Verde partecipa all’anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti promosso dall’ONU – ha aggiunto Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Ambiente

Roma, ambiente: via di Donna Olimpia, al via potatura e messa in sicurezza 90 olmi VIDEO

Roma, ambiente: presentata dalla Carlsberg la birra a basso impatto ambientale VIDEO

Roma, al via progetto Pica per migliorare sicurezza e fruibilità delle piste ciclabili VIDEO

Articolo precedenteRoma, siglato accordo tra la capitale e la CCIAA per sviluppo sostenibile del territorio VIDEO
Articolo successivoRoma, giorno del ricordo foibe: Pomarici importante far tesoro verità per memoria VIDEO