Roma, da gdf scoperto giro fatture false per commercio motoveicoli. Iva evasa per 10 mln VIDEO

569

(Meridiananotizie) Roma, 29 marzo 2012 – Quarantacinque milioni di euro per un evasione dell’Iva di dieci milioni. Tre note concessionarie della Capitale avrebbero commercializzato motoveicoli a prezzi notevolmente inferiori a quelli di mercato, grazie all’evasione di una parte di IVA, che non veniva corrisposta all’Erario. E’ questo il bilancio dell’ennesima frode fiscale scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma. L’operazione – ribattezzata dagli investigatori “Double Wheel”– è l’epilogo di una complessa attività investigativa delle Fiamme Gialle durata quasi due anni. Gli accertamenti hanno fatto luce su un collaudato sistema fraudolento ideato e realizzato interponendo negli scambi commerciali tra i grossisti ed i rivenditori otto imprese intestate a “prestanome”. Avvalendosi di una possibilità prevista dalla normativa nazionale IVA, queste ultime, avrebbero in modo fittizio“acquistato” motoveicoli dai concessionari presentando false “dichiarazioni di intento” circa la “rivendita” all’estero della merce, al fine di evitare l’addebito dell’imposta in fattura.

In realtà, i mezzi sarebbero rimasti presso le concessionarie, senza mai entrare nella disponi­bilità materiale delle “cartiere” e lasciare il territorio nazionale.  La pratica consentiva un duplice vantaggio: per le concessionarie che avrebbero accumulato un consistente credito IVA, da compensare con altre esposizioni debitorie nei confronti dell’Erario; e per i rivenditori finali, invece, acquistando dalle “cartiere” a prezzi ed IVA inferiori, avrebbero goduto di condizioni di maggiore competitività sbaragliando la concorrenza. Stando a quanto appurato, il meccanismo era stato prima collaudato con alcune operazioni della specie e poi, verificatone il successo, si era progressivamente allargato rendendo il giro d’affari – e, conseguentemente, l’evasione fiscale – particolarmente ingente.

Il servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Cronaca

Roma, Unapass: è accordo con Adiconsum e Upi per abbassare le tariffe VIDEO

Roma, rifiuti: da WWF denuncia piano inadeguato, 85% immondizia va in discarica VIDEO

Roma, da Forestale 800 mila controlli nel 2011 per tutela patrimonio ambientale VIDEO

Articolo precedenteRoma, da Forestale 800 mila controlli nel 2011 per tutela patrimonio ambientale VIDEO
Articolo successivoRoma,al Vittoriano la mostra Genesi: i miti della storia plasmati con materiali organici VIDEO