(Meridiananotizie) Roma, 5 marzo 2012 – Permessi Ztl a portata di clic. Da oggi per i romani basterà andare su internet per richiedere un permesso per il Centro storico o rinnovare il pass residenti per le zone a traffico limitato della capitale. È stato presentato questa mattina dal presidente di Agenzia per la Mobilità di Roma Massimo Tabacchiera e dall’assessore capitolino alla Mobilità Antonello Aurigemma il nuovo servizio di rilascio dei permessi via web.
I passaggi sono molto semplici: dopo essersi collegati e registrati al sito www.agenziamobilita.roma.it, si compila un modulo scegliendo il permesso che desidera ottenere e inviando, in allegato o via fax, la documentazione richiesta; poi basterà pagare online (tramite carta di credito, bonifico bancario o bollettino postale) per ricevere direttamente a casa il permesso. Il costo della commissione varierà da 1 a 6 euro a seconda del tipo di permesso scelto.
La semplificazione della procedura, avvenuta grazie alla collaborazione con Poste Italiane che ha messo a disposizione la sua piattaforma elettronica di pagamento, permetterà, secondo l’Agenzia per la Mobilità, di «abbattere del 50% – entro la fine dell’anno – il numero dei cittadini che oggi si recano fisicamente presso gli uffici di piazza degli Archivi all’Eur». «Era una necessità che si aspettava da tempo – ha commentato Tabacchiera – e frutto di un lavoro iniziato anni fa. Per ora riguarderà solo i residenti poi il servizio sarà esteso a tutti. Dopo solo 10 minuti dall’attivazione questa mattina ci sono già state inoltrate due pratiche». «La grande novità è che tutto ciò si potrà fare con un semplice collegamento ad internet – ha detto Aurigemma – evitando di andare a piazzale degli Archivi. Sarà più semplice anche per noi controllare ma soprattutto per il cittadino presentare tutto. Si ridurrà così il tempo di attesa e si potranno ottimizzare le risorse del personale dell’Agenzia preposte a questo tipo di lavoro».
Il servizio di Rosa Corsi
Altre videonews per mobilità: