(Meridiananotizie) Roma, 1 marzo 2012 – Un viaggio dell’Italia del XXI secolo attraverso i lavoratori del pubblico impiego: precariato, mezzi inadeguati e servizi impoveriti. Trenta storie di vita e di lavoro oltre i luoghi comuni. Questo il contenuto del nuovo libro edito da Ediesse e presentato oggi, alle ore 16, presso la sede nazionale della Cgil (Via Corso d’Italia 25). Un viaggio nel pubblico impiego attraverso i suoi lavoratori: infermieri, vigili del fuoco, assistenti sociali che raccontano le difficoltà di un sistema piegato da sotto-organico, precarietà, mancanza di mezzi adeguati e servizi impoveriti. Promosso dalla FP Cgil di Roma e Lazio, dalla Cgil di Roma e Lazio e dalla Fp Cgil nazionale, il volume è stato curato interamente dalla giornalista Paola Lo Mele e realizzato nel 2011. Le interviste sono corredate da interventi di esperti del settore e si sviluppano in un’appendice politica che mette a confronto presidenti e segretari dei partiti del centro sinistra (Pier Luigi Bersani, Antonio Di Pietro, Nichi Vendola, Paolo Ferrero e Angelo Bonelli) su futuro del settore, liberalizzazioni, spoil system, riforme, contratti e precariato.
I protagonisti del libro però sono persone comuni che con le loro voci narrano una storia comune: l’Italia vista attraverso le sue condizioni di lavoro, il Bel Paese che nel cento cinquantenario della sua unità si scopre tutto da ricostruire. Forse proprio partendo dai suoi ingranaggi: da quegli ‘impiegati’, così lontani dallo stereotipo del Fantozzi-Fannullone, che tirano avanti la macchina supplendo alla carenze del sistema. Al dibattito “Il valore del lavoro pubblico per il futuro dell’Italia è intervenuto : il segretario generale della Fp Cgil di Roma e del Lazio Lorenzo Mazzoli, e la segretaria generale della Fp Cgil Rossana Dettori e il segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio Claudio Di Berardino.
Il servizio di Leonardo Cerquiglini
Altre videonews di Cultura
Regione Lazio, Abbruzese e forum giovani in visita alla mostra dei ghetti nazisti VIDEO
Roma, cultura: Emanuele Salce al teatro Le Sedie con lo spettacolo Mumble Mumble VIDEO