Roma, diritti umani: nasce laboratorio per discutere su condizioni di rom e carcerati VIDEO

759

(Meridiananotizie) Roma, 28 marzo 2012 – Un laboratorio per riflettere sulle condizioni di disagio e abbandono che vivono gli zingari e i detenuti. “Chi oggi visita un carcere vede che mancano anche i materassi, sente dire che mancano perfino i soldi per il cibo, e che è così in tutta Italia. I tagli a risorse e personale pesano sulle condizioni di vita, e anche sulla tutela della salute. Sono in troppi a dividere il necessario: dalla cella, all’acqua calda( quando c’è), al cibo, alle medicine, al personale. E questo rende impossibile qualsiasi progetto rieducativo e di reinserimento”, ha spiegato Fabio De Grossi, Responsabile del Servizio Bibliotecario del Sistema Bibliotecario Romano.

“Non diversa la situazione dei rom, che sono relegati in campi nomadi isolati e non hanno la possibilità di integrarsi anche se vivono in Italia da decenni.”, ha aggiunto Sandro Luciani della Comunità di Sant’Egidio presente alla conferenza Le nuove povertà a Roma: zingari e carceri, svoltasi alla Biblioteca Franco Basaglia.

Il servizio di Annarita Barbetta

Altre videonews su Eventi:

Valmontone, il 31 marzo al via la nuova stagione di Rainbow Magicland VIDEO

Roma, al via VII edizione “Transeuropaexpress” per condividere i progetti dei giovani europei VIDEO

Roma, provincia: presentata 11Radio la nuova webradio della comunicazione sociale VIDEO

Articolo precedenteRoma, Riforma del lavoro: Sel, sempre attenti al futuro dei lavoratori VIDEO
Articolo successivoRoma, cultura: al teatro San Genesio va in scena Gastone fino al 1 aprile VIDEO