Roma, Expo 2015: Sala presenta a Profumo quattro grandi progetti di innovazione tecnologica VIDEO

417

(Meridiananotizie) Roma, 7 marzo 2012 – Dalla «Smart city» per L’Aquila, che consenta di semplificare l’accesso alla fruizione dei servizi, di ottimizzare il consumo di energia e di gestire in modo intelligente la movimentazione delle persone. All’utilizzo della tecnologia al servizio dei disabili, che permetta di mettere in campo soluzioni per la mobilità e l’interazione assistita. L’Expo 2015 spa lancia quattro progetti in vista della manifestazione fieristica e li presenta alle maggiori aziende italiane e al ministro della Pubblica istruzione per raccogliere sinergie, collaborazioni, interesse e risorse affinchè queste idee progettuali possano concretizzarsi e trovare un teatro di sperimentazione proprio in vista dell’evento in programma a Milano nel 2015. I progetti sono stati presentati dall’ad di Expo 2015 spa Giuseppe Sala nel corso di un incontro dell’Innovation Advisory Board al quale erano presenti tra gli altri il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, l’ad di Telecom Italia Marco Patuano, l’ad di Cisco David Bevilacqua, il direttore Innovazione di Microsoft Italia Carlo Iantorno, e l’ad di Vodafone Italia Paolo Bertoluzzo.

Tra gli altri progetti presentati da Sala nel corso della riunione con Profumo e gli imprenditori italiani, l’«E-wellbeing», un progetto per l’integrazione di e-health e e-wellness, che punti a trovare soluzioni innovative per l’integrazione con le strutture sanitarie, per l’interazione e la cura del paziente e le «Smart solutions per la scuola», ovvero un progetto per abilitare forme di insegnamento e studio interattivo. «L’Expo utilizza e dà valore alla tecnologia», ha detto Sala nel corso dell’incontro al ministero dell’Istruzione, ricordando che alla manifestazione fieristica in programma nel 2015 «hanno già aderito 73 paesi e ci sono grandi aziende partner». Dal canto suo, Profumo ha ribadito la «stretta connessione tra ministero dell’istruzione ed Expo», e ha sottolineato l’importanza di «rivolgersi ai giovani per costruire i nuovi progetti, partendo dalle nuove generazioni.

Il servizio di Ileana Barone

Altre videonews di Politica

Roma, partiti: da Cambiare Davvero e Terzo Polo proposta per riformare il finanziamento pubblico VIDEO

Regione Lazio, agricoltura: Polverini, in due anni obiettivi in linea con regioni virtuose VIDEO

Roma, riforma mercato lavoro: da Rete Imprese Italia e Confsercenti proposte per nuova occupazione VIDEO

Articolo precedenteRoma, XVIII maratona: Purosangue, corsa contro doping per cultura sport pulito VIDEO
Articolo successivoRoma, furti d’arte: carabinieri recuperano quadri per 7,5 milioni di euro VIDEO