(Meridiananotizie) Roma, 19 febbraio 2012 – Istituzione di diversi servizi professionali che vengono qualificati a tutti gli effetti come unità organizzative dirigenziali e istituzionali della Consulta regionale e istituzione delle Professioni Mediche, Sanitarie e Sociali quale organismo tecnico consultivo delle Regione Lazio. Queste le novità emerse durante il convegno “Norme per la valorizzazione delle professioni sanitarie e sociali”, in occasione della presentazione della proposta di legge regionale n. 271 del 16 novembre 2011.
La Consulta regionale avrà sede presso l’Assessorato alla Sanità e svolgerà le funzioni di consulenza in materia di organizzazione e programmazione sanitaria e parere sui provvedimenti di contenuto tecnico sanitario. In particolare questa proposta di legge vuol dare attuazione alla normativa di riforma delle professioni sanitarie, introducendo anche nel Lazio nuovi modelli organizzativi, gestionali e partecipativi. “Si intende così dare una risposta concreta all’esigenza di adeguare l’organizzazione del lavoro in sanità alla progressiva evoluzione scientifica, tecnologica, ordina mentale e formativa”, ha spiegato Gennaro Rocco, Presidente IPASVI di Roma. L’obiettivo è di coinvolgere le professioni operanti nella sanità del Lazio come risorsa nei processi decisionali al fine di elaborare indirizzi responsabili e consapevoli, finalizzati alla tutela della salute.
Il servizio di Maria Maddalena D’Urso
Altre videonews su Sanità:
Regione Lazio, sanità: alla Asl A Polverini inaugura centro autismo La Scarpetta VIDEO
Roma, sanità: sopralluogo Pd al reparto maternità dell’ospedale San Camillo VIDEO
Roma, malattie rare: al Policlinico Umberto I nasce lo sportello ad hoc VIDEO