(Meridiananotizie) Roma, 18 aprile 2012 – «Siamo noi l’innovazione dell’Italia, siete voi la rovina dell’Italia», «Più rinnovabili, meno carbone»: sono solo alcuni degli striscioni presenti alla manifestazione del settore rinnovabili che hanno riempito la piazza di Montecitorio a Roma contro il tagli agli incentivi previsti dai decreti del ministero dello Sviluppo Economico.
«Per la prima volta il mondo delle rinnovabili scende in piazza mostrando la sua forza e determinazione nell’impedire che nel nostro Paese si ponga fine allo sviluppo delle energie pulite», dichiara il vice presidente di Legambiente Edoardo Zanchini. «Il Governo e in particolare il ministro Passera hanno sbagliato nel metodo approvando i decreti senza alcun confronto con le associazioni di settore, e nel merito – aggiunge – perché i testi sono pieni di impedimenti burocratici e di barriere agli investimenti che avrebbero l’effetto di fermare i successi realizzati in questi anni». La mobilitazione continuerà nelle prossime settimane per chiedere a Parlamento e amministrazioni regionali di impegnarsi per la modifica dei decreti, in particolare nel passaggio decisivo in conferenza Stato-Regioni. Per Legambiente, infatti, ci sono tutte le condizioni per trovare un accordo che preveda l’eliminazione della burocrazia e degli extra costi per chi vuole realizzare gli impianti e al tempo stesso la garanzia di incentivi ridotti ma certi.
«Proprio le fonti rinnovabili termiche ed elettriche, il risparmio e l’efficienza energetica sono la strada maestra per ridurre i costi delle bollette di famiglie e imprese – aggiunge Zanchini – Pare però che per il Governo la questione si sia ridotta unicamente ai tagli alle rinnovabili». Per Zanchini «oltre a rinviare per l’ennesima volta i decreti sulle rinnovabili termiche, nessuna proposta sta arrivando dal ministro Passera o dall’Autorità per l’Energia per alleggerire le bollette degli italiani o per ridare speranza dopo il fallimento delle offerte biorarie», conclude.
Il servizio di Marco Alexander Sciarra
Altre videonews per ambiente:
Roma, Villa Pamphilj: restaurata Madonna del monumento ai caduti francesi VIDEO
Roma, Municipio VII: partono lavori per allargamenti di Via della Rustica VIDEO
Roma, inaugurate pensiline fotovoltaiche: per Clini forza che trascina crescita economica VIDEO