(Meridiananotizie) Roma, 2 aprile 2012 – Un’occasione per riflettere sulla musica nella societa’ globale. E’ quella offerta dal maestro Uto Ughi nella conferenza “Il Significato della Musica nella Societa’ Globale – Musica e Formazione”, svoltasi all’Accademia dei Lincei. Il celebre musicista ha lanciato un preoccupato invito alla politica a riconsiderare scelte così poco idonee alla crescita intellettuale e spirituale dell’individuo e della collettività.
“I tagli economici perpetrati nei confronti delle istituzioni musicali e dell’arte in generale hanno avviato un pericoloso processo di imbarbarimento culturale. In un mondo globale fatto di non luoghi, di spazi artificiali privi di identità, c’è bisogno di un ritorno alle origini, e l’arte ne è un veicolo indispensabile”, ha commentato Uto Ughi. “La musica, nobile espressione dell’arte, – ha aggiunto il Presidente dell’Accademia Lamberto Maffei – sembra purtroppo uscita dai circuiti formativi ed educativi, lasciando spazi vuoti nella costruzione della sensibilità dell’uomo contemporaneo.”
Il servizio di Laura Bolasco
Altre videonews su Cultura:
Roma, Canottieri Roma: tra sport e politica, una festa per i “quasi” 100 anni del circolo VIDEO
Roma,al Vittoriano la mostra Genesi: i miti della storia plasmati con materiali organici VIDEO
Roma, arte e territorio il binomio della quarta edizione del premio Terna VIDEO