(Meridiananotizie) Roma, 23 aprile 2012 – Dodici proposte per «migliorare il bilancio 2012» di Roma capitale in corso di approvazione. Dal «no» all’aumento dell’aliquota Imu alla razionalizzazione delle partecipate; dalla vendita delle aziende agricole alla modifica sulla Tia; dall’abolizione della auto blu all’aumento della tassa di soggiorno per gli alberghi nella città storica. A presentarle in Campidoglio il capogruppo Udc in Consiglio comunale Alessandro Onorato. Al suo fianco il vice presidente della Regione Luciano Ciocchetti e i consiglieri De Luca, Belfronte e Smedile. «Siamo contrari all’aumento dello 0,1% sull’aliquota di base ridotta dell’Imu e diciamo no anche all’aumento massimo di 0,3punti percentuali sull’aliquota di base per chi affitta lì’immobile a canone concordato – spiega Onorato – La copertura di entrambe le operazioni si può ottenere da cartolarizzazioni di Sul pubblica e con la conclusione della vendita di parte del patrimonio immobiliare del Comune».
Altra proposta dell’Udc riguarda le holding e le municipalizzate. «Occorre una razionalizzazione della partecipate, delle procedure e delle consulenze del management – aggiuge Onorato – ad oggi la proposta di Alemanno è una scatola vuota. Necessaria per noi, ad esempio, è la vendita di Trambus open che ha un bilancio in perdita; il taglio del 50% agli stipendi dei dirigenti delle aziende con il quale si risparmierebbero almano 5 milioni di euro; la razionalizzazione dei parametri del personale con più di mille dipendenti che pur avendo le stessa manzioni di altri hanno benefit e retribuzioni diverse; il taglio delle consulenze di Atac e Ama che ad oggi superano i 20 milioni di euro».
Le altre proposte riguardano l’abolizione delle auto blu e una redistribuzione più equa delle risorse; la costituzione dell’Anagrafe pubblica del patrimonio immobiliare «efficace strumento per razionalizzare il patrimonio di Roma Capitale «Sono intervenuto per sostenere l’iniziativa del gruppo capitolino dell’Udc – conclude Ciocchetti – Noi faremo delle proposte alternative a quelle della maggioranza, delle proposte concrete. In questo bilancio il Comune poteva fare di più. È un bilancio che non prende in considerazione lo stato attuale di crisi. Bisogna avere come priorità la manutenzione della città e il taglio netto delle spese della macchina comunale».
Il servizio di Leonardo Cerquiglini
Altre Videonews su Politica
Roma, Gasparri: obbiettivo del pdl è di unire moderati che sono la maggioranza VIDEO