(Meridiananotizie) Roma, 17 aprile 2012 – Ripristinare un flusso di finanziamenti certi e costanti che consenta di attuare un piano che faccia uscire in tempi brevi il Paese dall’emergenza abitativa e ricollochi la politica della casa in una gestione costante e programmabile. Un sistema fiscale più coerente e orientato alla creazione di condizioni di concorrenza nel settore dell’edilizia residenziale e rideterminazioni dei canoni ERP con l’introduzione di un “canone di equilibrio” accompagnato da adeguate forme di sostegno all’utenza, in grado di garantire una corretta gestione dell’alloggio che rispetti decoro e sicurezza.
Ma soprattutto la richeista di un confronto costruttivo affinchè i Comuni riconoscano il ruolo sociale svolto dall’edilizia residenziale pubblica e riducano drasticamente l’aliquota comunale dell’Imu sugli alloggi di proprietà degli ex IACP. Queste le proposte lanciate da Federcasa durante gli Stati Generali coordinati dal presidente Emidio Ettore Isacchini e presieduti dall’assessore regionale alle politiche della casa Teodoro Buontempo.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews di Politica
Regione Lazio, Polverini e Zappalà presentano quinta edizione Yacht Med Festival VIDEO
Roma, Salvatore Aprile, nuovo volto alla presidenza di Cambiare Davvero VIDEO
Regione lazio, edilizia: Ciocchetti, meno burocrazia per agevolare imprese VIDEO