(Meridiananotizie) Roma, 13 aprile 2012 – Riforma della legge elettorale e riconoscimento giuridico dei partiti sono stati i temi del forum “Legge elettorale tra bipolarismo, governabilità e rappresentatività”, organizzato dalla Fondazione Nuova Italia a Palazzo Wedekind. L’incontro è stato moderato da Mario Sechi, direttore del quotidiano Il Tempo, e presieduto dal sindaco Gianni Alemanno. “Sui rimborsi delle spese elettorali ai partiti – ha dichiarato il primo cittadino – penso che bisogna fare di più e ridurre a metà questo finanziamento, destinando i cento milioni ad un fondo di solidarietà a vantaggio dei ceti meno abbienti. Bisogna, inoltre, introdurre un criterio di volontarietà di finanziamento ai partiti, sul modello del 5 per 1000”. Infine, Alemanno ha ribadito che “al dibattito sulla riforma della legge elettorale va aggiunto il tema del riconoscimento giuridico dei partiti perché siamo di fronte al fallimento dei non partiti, che non hanno regole precise, non hanno rappresentanza interna delle minoranze e organi realmente statutari”.
L’incontro tra politici e alcuni ospiti ha avuto lo scopo di far confrontare in maniera costruttiva le parti in materia della nuova riforma elettorale. “Sei mesi di ‘lavoro reale’ a disposizione dei partiti per riformare la legge elettorale prima della fine della legislatura che determinerà non solo chi vince o perde la partita elettorale ma sancirà il cambiamento dell’intero sistema politico”, ha sottolineato Luciano Violante, ex presidente della Camera. Per Mauro Cutrufo, senatore Pdl, “Prima di tutto bisognerebbe cambiare l’impianto costituzionale, perché una legge elettorale è al servizio di un impianto costituzionale”.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews su Politica
Roma, Campidoglio e Confcommercio insieme per la lotta all’usura e al racket VIDEO
Roma, Pd presenta dossier sul fallimento della destra nei municipi VIDEO
Regione Lazio, il forum dei giovani del Lazio presenta “Giovani contro la mafia” VIDEO