Roma, edilizia: tavolo permanente tra istituzioni sindacati e associazioni VIDEO

335
EDILIZIA

(Meridiananotizie) Roma, 03 aprile 2012 – Costituzione di un tavolo permanente tra istituzioni, sindacati e associazioni . A chiederlo Acer, Legacoop Lazio, Fillea-Cgil Roma e Lazio, Cna Roma, Feneal-Uil Roma e Lazio, Federlazio e Filca-Cisl Lazio durante la presentazione dei dati sulla crisi del settore edilizio presso la sede della Camera di Commercio. «Senza appalti e a corto di credito l’edilizia va a picco: nel 2011 a Roma e provincia sono diminuite le aziende del 9 per cento, gli addetti del 20 per cento e i salari del 27 per cento. EDILIZIA

Tutte le previsioni per l’anno in corso confermano che il 2012, a Roma e nel Lazio, sarà un altro anno nero, il quinto consecutivo di sofferenza del comparto. L’unico dato in controtendenza riguarda le piccole ristrutturazioni, per le quali nel 2012 si stima una lieve ripresa, nell’ordine dell’1 per cento. Una drammatica fotografia su un settore che a Roma e nel Lazio rappresenta il 30 per cento del Pil».

« A mettere a dura prova il settore, anche le compravendite di abitazioni, diminuite del 17,5 per cento dal 2005 al 2011». «Le ripercussioni sono da brivido – evidenziano – 7459 posti di lavoro in meno nel Lazio a dicembre 2011 rispetto allo stesso mese sel 2010, la contrazione della forza lavoro interessa tutte le province, con percentuali che variano dal 10 per cento al 14 per cento, nello stesso periodo le ore lavorate a Roma e provincia diminuiscono del 30 per cento, esplosione della cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga. Dal 2008, anno di inizio della crisi, ad oggi nella sola provincia di Roma il settore ha perso circa 17mila posti di lavoro». Infine, sulla questione del credito «la stretta è stata pesante nel 2009 e nel 2010 ma nel 2011 ha subito un’ulteriore contrazione. Il sistema bancario in questa fase non sostiene neppure la domanda privata: secondo la Banca d’Italia, nel Lazio c’è stata una flessione dell’11,4 per cento nei primi 9 mesi del 2011 dei mutui erogati per investimenti in edilizia residenziale e del 32,8 per cento per il non residenziale.

Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Altre Videonews su Cronaca

Roma, Finanza scopre frode ai danni fisco commessa con alterazione colonnine carburante VIDEO

Roma, Verdi manifestano a piazza Montecitorio per sostenere energie rinnovabili VIDEO

Articolo precedenteRoma, polizia sequestra oltre 30 kg di droga custoditi in auto in sota. Cocaina per 60mila dosi VIDEO
Articolo successivoRoma, salute: lotta contro tumori femminili. Per Severino fondamentale la prevenzione VIDEO