Roma, Parco d’Aguzzano: Italianostra si oppone alla costruzione del minicarcere VIDEO

681

(Meridiananotizie) Roma, 4 maggio 2012 – “La Rebibbia di Pasolini tradita”, con questo slogan ItaliaNostra, l’associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico, nazionale e naturale, richiama l’attenzione sul tema del parco regionale d’Aguzzano. La riserva, voluto dagli abitanti della borgata di Rebibbia e dal Municipio negli anni ’80 per fermare una convenzione edilizia di oltre 500.000 metri cubi che per sempre avrebbe cancellato l’ultimo lembo di campagna romana, cambia la destinazione d’uso prevista dal Piano d’Assetto del Parco.

Infatti nella più piccola delle riserve regionali è prevista la costruzione di un “mini carcere”, di strutture per gli uffici  della protezione civile, e case famiglia, a detta dell’associazione in totale contrasto con le finalità della sua istituzione, con le norme del piano d’assetto e col suo vincolo paesaggistico.

A parlarcene Ebe Giacometti, consigliere nazionale ItaliaNostra. Italianostra si interrga sul perché sia stato scelto proprio il parco d’Aguzzano per la costruzione di tali strutture e chiede alle istituzioni che per questi siti vengano scelti posti quali i casali comunali o i forti militari.

Il servizio di Luisa Deiola

Altre videonews su Cronaca:

Roma, Acli: inaugurato il nuovo centro per mettere in rete le famiglie con i servizi territoriali VIDEO

Roma, università: AIO e AISO insieme per dire no a business lauree odontoiatria VIDEO

Roma, 32°edizione Golden Gala: allo stadio olimpico Bolt, Powell e Lemaitre VIDEO

Articolo precedenteRoma, Acli: inaugurato il nuovo centro per mettere in rete le famiglie con i servizi territoriali VIDEO
Articolo successivoRoma, maggio in musica per raccontare l’Europa della democrazia e dei diritti VIDEO