(Meridiananotizie) Roma, 16 maggio 2012 – Negli ultimi decenni Roma ha subito un grande sviluppo urbanistico che ha portato alla nascita di nuovi quartieri e di notevole consistenza. Purtroppo, a ciò non si è accompagnato un adeguato sviluppo di servizi per i cittadini. Anche i ritardi accumulati nell’implementazione della rete del trasporto su ferro ha inciso negativamente sulle politiche della mobilità. A dirlo Antonello Aurigemma, assessore alla mobilità di Roma Capitale durante il convegno “ il trasporto su ferro nell’area metropolitana di Roma”, organizzato dal Cifi, Collegio ingegneri ferrovieri italiani e tenutosi presso la sala conferenze del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.
Con orgoglio possiamo dire che entro fine consiliatura, grazie all’apertura della linea B1 da Bologna a Conca d’Oro, al prolungamento della stessa linea fino a Jonio e il funzionamento della linea C da Pantano a Centocelle – ha sottolineato l’assessore Aurigemma – avremo incrementato di oltre il 50% l’attuale rete metropolitana.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di cronaca
Roma, da gdf sequestro di un albergo e terreni di gheddafi per 20mln di euro VIDEO
Roma, sgominata banda del buco. Arrestato Arcieri famoso per furto Banca di Roma VIDEO
Roma, Mamma Day per informare sui pericoli che si nascondono in casa VIDEO