Roma, al Palaexpò fino al 10 giugno Mimmo Centonze: una mostra tra misticismo e scoperta VIDEO

644
centonze

(Meridiananotizie) Roma, 29 maggio 2012 – Ospitata dal Palaexpo fino al 10 Giugno e realizzata in collaborazione con la Fondazione Roma, presieduta dal Prof. Emmanuele Emanuele, la mostra di Mimmo Centonze, giovane artista di Matera. A cura di Vittorio Sgarbi la monografica propone dipinti provenienti da collezioni italiane pubbliche e private – tra cui il celebre ritratto del boss mafioso Totò Riina, prestato per la prima volta dal Museo della Mafia di Salemi inaugurato nel maggio 2010 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – che tracciano gli ultimi dieci anni di sviluppo di un energico percorso artistico che parte dagli intensi ritratti, realizzati con eccezionale acutezza e vigore, e dalle maestose eppure intime figure ritratte nello studio dell’artista, fino ad arrivare ai grandi spazi luminosi dei capannoni e dei monocromi ad essi ispirati, sorprendenti e mistiche intuizioni luminose che protendono al divino. centonze

Lavori che rivelano la straordinaria qualità della pittura di Centonze, ricercata con costanza e tenacia nel corso di quasi vent’anni di attività attraverso lo studio dei più autorevoli trattati di pittura, facendo riferimento alle opere di importanti maestri del passato, da Tiziano, Tintoretto, Rembrandt, Hals, Velazquez, Van Dyck, fino a Giorgio De Chirico e Lucian Freud. Nel percorso espositivo Totò Riina e Capannone sono state entrambe presentate alla LIV Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

Grande novità della mostra è poi rappresentata dall’originale ed inedito allestimento della Sala Fontana, con un percorso espositivo mai immaginato prima di questa occasione: le opere sono infatti raccolte in modo tale da creare un peculiare percorso concentrico, che vede esposti i ritratti e le figure sul perimetro esterno della sala, mentre all’interno della stessa è allestita la sezione dedicata ai capannoni. Entusiasta dell’esposizione il suo curatore, Vittorio Sgarbi.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Cultura:

Roma, Alemanno consegna premio giornalistico Ilaria Alpi ad alunni scuole VIDEO

Roma, Alemanno presenta progetto di sistemazione Ara Pacis e Piazza Augusto Imperatore VIDEO

Roma, da Provincia portata la Costituzione nelle scuole. 350 studenti coinvolti da 2010 VIDEO

Articolo precedenteRegione Lazio, terza edizione “Estate Sicura”: più mezzi soccorso lungo litorale VIDEO
Articolo successivoRoma, comitati cittadini insieme ad architetti per difendere il mercato metronia VIDEO