(Meridiananotizie) Roma, 15 maggio 2012 – Cento spazi espositivi tra museali ed archeologici, il 20% in più rispetto alla passa edizione, un totale di 79 eventi principali. Il tutto nell’arco di 6 ore, nella serata di sabato 19 maggio, dalle 20 alle 2 del mattino, e rigorosamente gratis per il pubblico. È la Notte dei Musei edizione 2012, la quarta nella capitale, presentata in Campidoglio dall’assessore capitolino alle politiche culturali Dino Gasperini insieme al sovrintendente Umberto Broccoli, Mario Resca del Mibac, Francesco Marcolini, presidente di Zètema, e Francesco Antonelli, presidente di Biblioteche di Roma.
«Una notte in cui la cultura non dormirà», ha sottolineato l’assessore Gasperini. Apertura straordinaria di musei statali, civici, biblioteche comunali, musei privati, accademie, istituzioni culturali internazionali, La Sapienza, istitituti e case di cultura, palazzi storici per una notte idealmente dedicata alla memoria delle stragi di Capaci e via D’Amelio che costarono la vita ai due magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il calendario prevede spettacoli a cui si aggiungono le esibizioni dei migliori talenti di «Musiche» il primo festival di Roma Capitale per i nuovi talenti musicali e un evento particolare alla Casa del Cinema: la proiezione in anteprima assoluta del film «Napoleone torna alla galleria Borghese» che documenta l’arrivo di 69 statue del museo del Louvre alla Galleria Borghese e la loro movimentazione in occasione della mostra «I Borghese e l’antico». Tra i numerosi appuntamenti l’intrattenimento in piazza del Campidoglio con Nino Frassica e Simone Cristicchi con la banda di «Meno male che c’è Radio2». In varie location per la prima volta lo «Strega» si presenta alla città, ci saranno infatti incontri con gli autori del premio letterario. Entusiasta dell’iniziativa Umberto Broccoli.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale:
Roma, per un uso responsabile del denaro: premiati in Campidoglio studenti anti-usura VIDEO
Roma, commercio: merci arrivano su auto elettriche, inaugurato transit point VIDEO
Roma, imprese edili presentano denuncia per riscossione credito pubblica amministrazione VIDEO