(Meridiananotizie) Roma, 11 maggio 2012 – “Tutto educa e tutti possono educare: in questo caso educarsi al digitale e ai nuovi media è una grande opportunità che la tecnologia offre per connettere alla società persone e categorie sociali a rischio di esclusione e per favorire il dialogo tra le generazioni “. Lo ha dichiarato l’Assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo, in occasione della cerimonia di premiazione dei sei vincitori del concorso “Volontari della conoscenza 3.0”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e tenutasi oggi in Campidoglio, presso l’Aula Giulio Cesare.
“La diffusione della conoscenza dei nuovi mezzi di comunicazione – prosegue l’Assessore – è un modo per assottigliare il cosiddetto digital divide e può favorire la creazione di nuovi e inediti minimi comuni multipli attorno ai quali i nonni e i nipoti, a anche tutto il resto della famiglia può sentirsi meno distante. Inoltre, responsabilizzare le giovani generazioni al compito di alfabetizzare chi non ha mai usato un computer dà loro un senso di cittadinanza attiva e solidale. Personalmente, sono un forte sostenitore delle possibilità che Internet e i social networks offrono, tanto alla generazione dei nativi digitali che a quella di chi non distingue un sito web da una mailing list. L’importante è fare in modo che tutti, i bambini come i nonni, abbiano gli strumenti necessari per abitare responsabilmente questi nuovi spazi virtuali, sappiano adoperarli e sfruttarli per moltiplicare il Bene Comune e far crescere il desiderio di bellezza e di comunicazione umana tra le persone, evitando eccessi o usi impropri”.
Il servizio di Andrea Fiorilli
Altre videonews per eventi:
Roma, Mille Miglia: a sfrecciare 382 auto d’epoca da Brescia alla Capitale VIDEO
Roma, il Colosseo si spegne per solidarietà ai cristiani vittime di persecuzione VIDEO
Roma, Festival Halleluya: De Palo, Capitale vicino a Rio De Janeiro per GMG 2013 VIDEO