(Meridiananotizie) Roma, 21 maggio 2012 – Con “Piazza di Siena”, torna nella Capitale il più importante appuntamento italiano con l’equitazione. Il Concorso ippico internazione Ufficiale di Roma, che si svolgerà a Villa Borghese da giovedì a domenica – festeggia il suo ottantesimo compleanno. Oltre alla significativa ricorrenza che sottolinea il legame con la città di Roma il concorso assume ancor più valore per l’imminenza dei Giochi di Londra – non mancheranno quindi i migliori cavalieri mondiali – e coincide con i dieci anni di presenza nella Fei Top League, la “serie A” dell’equitazione mondiale. Un duplice traguardo che la Federazione Equestre Internazionale festeggerà con la presenza del presidente in persona, la principessa Haya di Giordania. Un’edizione, quella 2012, che torna ad essere organizzata direttamente dalla Federazione Italiana Sport Equestri dopo venti anni.
«Ottanta anni sono tanti, e sono stati vissuti alla grande – spiega il presidente della Fise, Andrea Paulgross -. Questo è stato sempre un concorso molto importante e si qualifica ancora oggi come uno degli otto più importanti del mondo e sicuramente il più bello del mondo. Roma ha un richiamo unico e Piazza di Siena è un tempio dello sport equestre in cui sono transitati i più grandi campioni di tutti i tempi. E anche quest’anno ci saranno i binomi più forti del mondo per prepararsi in vista dell’Olimpiade». A sottolineare il legame della città con il concorso è il sindaco di Roma Gianni Alemanno. «Le sensazioni sono positive – le sue parole -. Il nostro impegno è che a Piazza di Siena ci sia soltanto questa realtà che quest’anno sarà più sobria dal punto di vista commerciale. Il giusto equilibrio tra il rispetto di Villa Borghese e la manifestazione che fa parte della storia di Roma. Non vi sarà autorizzata nessun’altra manifestazione e sarà così preservata». «È un impegno importante per la federazione che – ammette Sergio Bernardini, segretario generale Fise -. È una responsabilità enorme di organizzarla bene. Abbiamo cercato di essere meno invasivi per Piazza di Siena, privilegiando la parte sportiva». Un’edizione che mantiene il suo legame con la tradizione nel carosello dei Lancieri di Montebello e in quello dei Carabinieri che con i suoi 145 cavalli rievocherà, quest’anno di pomeriggio dopo la conclusione del Gran Premio Loro Piana Città di Roma, la storica e suggestiva carica della battaglia di Pastrengo.
«Salvo casi particolari abbiamo deciso che l’unico evento che sarà fatto a piazza di Siena è il Concorso ippico. Mai più concerti o altri eventi. Non ci sarà il Festival del Fitness, non è mai stato autorizzato, quindi basta polemiche». Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno presentando l’ottantesimo Concorso ippico internazionale di Roma che si terrà dal 24 al 27 maggio nella cornice di piazza di Siena. Alemanno ha definito il concorso ippico un «evento mantenuto in tutta la sua interezza e fascino e reso più compatibile con villa borghese. Il nostro impegno è che a piazza di Siena ci sia solo questo evento, altre manifestazioni non saranno autorizzate». In tal modo, secondo il sindaco, si raggiunge «un equilibrio tra il rispetto di Villa Borghese e il rispetto di questa tradizione». «Dopo l’abbattimento dei pini – ha aggiunto – è in corso una riqualificazione di Villa Borghese che vale 500.000 euro. Abbiamo velocizzato tutte le operazioni. C’è un grande impegno dell’assessore Visconti e di tutta l’amministrazione per valorizzare Villa Borghese».
Il servizio di Andrea Fiorilli
Altre videonews per sport:
Roma, da Campidoglio protocollo per portare atletica leggera nelle carceri VIDEO
Roma, Convegno US Acli: Alemanno sport antidoto a violenza giovani VIDEO
Roma, 32°edizione Golden Gala: allo stadio olimpico Bolt, Powell e Lemaitre VIDEO