(Meridiananotizie) Roma, 14 giugno 2012 – “Educazione alla salute e qualità della vita: il benessere organizzativo a scuola e nella comunità di lavoro”, questo il tema del convegno nell’ambito del protocollo d’intesa tra AVIS, l’associazione italiana volontari del sangue e Miur (Ministero dell’Istruzione, Università, Ricerca Scientifica), in occasione della Giornata Mondiale del donatore di sangue.
A partecipare al convegno il ministro all’istruzione Francesco Profumo. Nel testo del protocollo si legge che “entrambe le parti si impegnano a promuovere un programma pluriennale di attività di sensibilizzazione alla promozione del dono in quanto tale, del dono del sangue in particolare rivolto a docenti, al personale ATA e agli studenti”. Le attività saranno realizzate nell’ambito di un programma globale finalizzato all’educazione alla salute anche in compartecipazione con altre istituzioni o associazioni del settore. Le iniziative di informazione e formazione, rivolte prevalentemente a docenti e studenti, con il coinvolgimento dei genitori, sulle problematiche ematologiche e sulla prevenzione delle malattie ad esse riferite, avranno come riferimento le linee guida definite dall’OMS.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews su Cronaca:
Roma, Eataly: l’eccellenza del cibo made in Italy da gustare compare e assaporare VIDEO
Regione Lazio, Pro arte: progetto per la sicurezza dei beni culturali e del turista VIDEO
Roma, La Destra di Storace dice no a Equitalia al fianco dei cittadini vessati dalle tasse VIDEO