Roma, alla Fondazione Nuova Italia presentato il libro “Nulla andrà perduto” VIDEO

463

(Meridiananotizie) Roma, 20 giugno 2012 – Nulla andrà perduto. È il titolo del libro di Monsignor Giovanni D’ercole che pochi mesi il terremoto dell’ aquila del 6 aprile 2009, fu inviato da papa Benedetto come vescovo ausiliare nel capoluogo abruzzese.  In quel frangente, monsignor D’Ercole si rivelò anche un vero uomo d’azione. E quando, a oltre un anno di distanza dal terremoto, colse le lamentele della gente per le macerie non ancora rimosse, non ci pensò un attimo: si rimboccò le maniche e imbracciando una pala cominciò a darsi da fare. Ai credenti e non credenti della diocesi aquilana spiegò che questo è il compito della Chiesa: spendersi affinché gli uomini possano sentirla presente, attenta ai bisogni e capace di infondere coraggio. MONSIGNOR D'ERCOLE

Nel racconto di quei giorni drammatici, intrecciato alla propria esperienza di uomo e di pastore, D’Ercole scorge nel terremoto dell’Aquila una metafora del disfacimento spirituale e morale della società italiana. Non manca persino di ripercorrere con serenità e coraggio la penosa avventura con la Giustizia che lo ha visto indagato suo malgrado per mesi, e che ora si avvia alla sua conclusione.

La crisi istituzionale dell’Italia non si risolve con le ideologie o con soluzioni di carattere programmatico ma si risolve se gli italiani riescono a porsi nel modo giusto. Queste le parole del sindaco Alemanno in occasione della presentazione del libro “Nulla andrà perduto” di Giovanni D’Ercole, vescovo ausiliare de L’Aquila, presso la Fondazione Nuova Italia. Con il terremoto de L’Aquila – ha aggiunto – non c’è stato non solo l’evento catastrofico ma anche la crisi istituzionale del nostro Paese. A partecipare alla presentazione del libro Roberto di Vincenzo presidente dell’ associazione abbruzzesi.

il servizio di Leonardo Cerquiglini

Altre Videonews su Cultura

Roma, Celts to Rome: la magia della musica celtica nell’arpa di Enrico Euron VIDEO

Roma, cultura: con bunkerdiroma.it i rifugi capitolini saranno visitabili on line VIDEO

Roma, Slow Food premia Lazio con due “chiocciole” per olio extravergine alta qualita’ VIDEO

Articolo precedenteRoma, sclerosi multipla: i costi indiretti e sociali superano i costi diretti della patologia VIDEO
Articolo successivoRoma, scoperti a Fiumicino 110 chili di cocaina nascosti in casse per prodotti medicali VIDEO