Roma, presentato il libro di Forgione “Porto franco” che parla di ‘ndrangheta VIDEO

545

(Meridiananotizie) Roma, 12 giugno 2012 – Un viaggio inquietante alla scoperta di un male oscuro: la ‘ndrangheta. Parla di questo Porto franco di Francesco Forgione, giornalista e presidente della commissione parlamentare antimafia dal 2006 al 2008, presentato ieri in sala Capranichetta a Montecitorio in un incontro moderato da Andrea Vianello alla presenza del procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone e di don Luigi Ciotti. Dalla collusione con lo Stato e le autorità, ai rapporti rovesciati di potere tra criminalità e politica, ai traffici illegali che hanno tutti come sfondo la piana di Gioia Tauro, un porto franco per la legalità e la democrazia.

La ‘ndrangheta è una malerba che si radica nell’omertà e nei silenzi della gente e dei media, e che per questo è difficile da estirpare. “Porto franco nasce dal bisogno di tornare in Calabria, di non perdere la natura della ‘ndrangheta, di rileggerla”, spiega Forgione. Perché di ‘ndrangheta si parla ancora troppo poco. Dello stesso avviso anche don Ciotti, presidente di Libera contro le mafie da sempre impegnato nella lotta alla criminalità organizzata, che commenta favorevolmente il lavoro di Forgione. Un libro che fa luce su fatti troppo spesso taciuti, nel tentativo di rompere quel muro di silenzio dietro il quale le mafie continuano a proliferare indisturbate.

Il servizio di Giuliana Gugliotti

Altre videonews di Cultura:

Roma, Censis: “crisi della sovranità” e le ingegnose risposte degli italiani VIDEO

Roma, all’ombra del Colosseo: Battista e Giuliani tornano ad animare le serate dei romani VIDEO

Roma, Fnsi: Fassino e Lerner presentano libro “Israele e la sinistra” di Matteo Di Figlia VIDEO

Articolo precedenteRoma, inaugurazione parco giochi in via Caselli nel quartiere Marconi VIDEO
Articolo successivoRoma, Questione romana: Capitale senza provincia. Per Ciocchetti e Storace autorità metropolitana VIDEO