(Meridiananotizie) Roma, 19 luglio 2012 – I Carabinieri della Stazione Roma Trionfale hanno sgominato un’associazione a delinquere ritenuta responsabile di aver prosciugato, tra Gennaio 2007 e Gennaio 2012, il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Quattro sono le persone finite in manette, alle quali i militari hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Roma, Rosalba Liso, che ha accolto la richiesta del PM, Tiziana Cugini nell’ambito dell’indagine denominata “Ghost Crash”.
Agli indagati è contestata l’associazione a delinquere finalizzata alla falsità materiale e truffa ai danni dello Stato. Tuttora in corso 8 perquisizioni in tutto il Lazio nei confronti di altrettanti indagati. Nel corso delle indagini i Carabinieri della Stazione Roma Trionfale hanno accertato che gli indagati avrebbero ottenuto risarcimenti per sinistri stradali mai avvenuti mediante l’utilizzo di certificati medici falsi, esibendo atti falsificati delle Forze dell’Ordine intervenute sul luogo dei sinistri, nonché avvalendosi di false “contestazioni amichevoli”.
Undici i casi di incidenti “fantasma” sinora accertati e per i quali sono stati indebitamente elargiti risarcimenti per un ammontare complessivo di 2,5 milioni di euro ai danni del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Nell’ambito dell’inchiesta risultano indagate altre 24 persone tra cui figura anche un avvocato del foro di Roma.
Il servizio di Andrea Fiorilli
Altre video news di cronaca:
Roma, arrivano i treni no-stop per Rainbow Magicland. Sconti per possessori Metrebus VIDEO
Roma, sit in Confsal-Unsa a Montecitorio contro tagli organici previsti dalla spending review VIDEO