(Meridiananotizie) Roma, 11 luglio 2012 – “Il Lazio delle culture migranti: la lingua italiana integra” è il titolo della mostra fotografica multimediale realizzata dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, inaugurata presso Villa Celimontana. “Una iniziativa che intende favorire l’integrazione a partire dal primo ostacolo che incontrano gli immigrati, la lingua, e dalle trasformazioni che hanno determinato nella nostra stessa cultura”, ha sottolineato Aldo Forte, l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio.
La mostra unisce letteratura e fotografia e indaga le dinamiche sociali e culturali che investono i luoghi del Lazio, partendo dall’analisi delle descrizioni contenute nei testi letterari prodotti in lingua italiana da scrittori migranti che vivono in Italia. Recenti studi sulla geografia dei fenomeni migratori rilevano l’emergere nel Lazio di una nuova identità culturale nella quale l’autoctono e il migrante stringono relazioni di interdipendenza linguistica, sociale e culturale. In Italia, secondo l’ultimo rapporto della Caritas, il Lazio si conferma al secondo posto, dopo la Lombardia, per numero di immigrati.
La maggior parte sono di origine romena, seguono gli indiani, i filippini, gli albanesi, i polacchi, i peruviani, i moldavi, i cinesi, gli ucraini, i marocchini e gli ecuadoregni. Soddisfatto dell’iniziativa Franco Salvatori, Presidente della Società Geografica Italiana.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Cultura:
Roma, Altaromamoda presenta le creazioni della scuola Ida Ferri, futuro sartoriale italiano VIDEO
Roma, ne “La settimana prima del rientro” Fabio Clemente ci guida lontano dalla routine VIDEO
Roma, con “Il fannullone” sguardo di Podda su lavoro e pubblica amministrazione VIDEO