Vigili Urbani, Carlo Buttarelli nuovo comandante VIDEO

638

(Meridiananotizie) Roma, 1 agosto 2012 – E’ stato presentato oggi in Campidoglio il nuovo comandante della Polizia di Roma Capitale, Carlo Buttarelli alla presenza del sindaco di Roma Gianni Alemanno, insieme al delegato alla sicurezza Giorgio Ciardi e al presidente della Commissione Sicurezza, Fabrizio Santori. Alemanno, dopo aver riconosciuto la stima nei confronti dell’ex comandante Angelo Giuliani ha sottolineato che nell’avvicendamento non c’è nulla di punitivo ma solo una fisiologica necessità di rinnovamento e considera Giuliani assolutamente estraneo ai fatti che lo vedono invece coinvolto sui giornali. Il sindaco è poi passato a quelli che saranno gli obiettivi principali del nuovo comandante come “la sicurezza e la difesa del decoro della città con il coordinamento con le altre forze di polizia. Il secondo obiettivo è invece l’emergenza traffico: creeremo una cabina di regia fra la Polizia locale, l’Agenzia della Mobilità, Atac e il Dipartimento della Mobilità, coordinata dal mio ruolo di commissario dell’emergenza traffico, per mettere in atto tutti quei provvedimenti per fluidificare il traffico”.

Buttarelli, classe 1955, ha avuto come ultimo incarico quello di dirigente dell’U. O. II Gruppo, sarà coadiuvato da tre vicecomandanti e, durante la presentazione ha confermato gli ambiti di intervento principali definiti dal sindaco “attraverso l’implementazione dei controlli. Tra le formule operative possibili quella della distribuzione del personale sul territorio e sarà mia cura proporre al sindaco delle verifiche. Tra le ipotesi la funzione anche quella delle introduzione del vigile di prossimità anche se per realizzare questa figura c’è bisogno di una serie di passaggi anche con le organizzazioni sindacali. Il vigile di prossimità o di quartiere, anche per la crisi di risorse che stanno attraversando le altre forze di polizia, potrebbe essere un’idea data la nostra diversa articolazione sul territorio”. Il comandante Buttarelli ha poi affrontato anche altre questioni come quelle del ‘tavolino selvaggio’ ha sottolineato il solo potere di controllo della polizia locale su queste situazioni, mentre quello amministrativo di imporre il divieto è compito dei vari Municipi.

Il servizio di Maria Maddalena D’Urso

Altre videonews di cronaca:

Matrimoni gay, si dai grandi del web VIDEO

500 artigiani aperti ad agosto VIDEO

Restauro Colosseo, cittadini d’accordo VIDEO

Articolo precedenteVideosorveglianza, accordo tra imprese e sindacati VIDEO
Articolo successivoUmberto I, sostegno dai sindacati VIDEO