Cinque anni di Casapound, quando il fascismo diventa pop VIDEO

627

(Meridiananotizie) Roma, 21 settembre 2012 – Arrivano da tutta Italia, teste rasate e occhiali scuri, tatuaggi e magliette con scritte che inneggiano al fascio. Ma anche idee per un programma politico che, in un periodo di estrema confusione politica e crisi delle ideologie, sembra uno dei pochi orientati alla ricostruzione del tanto sospirato welfare state. Così i militanti di Casapound sono giunti a festeggiare il quinto anniversario della nascita del movimento sociale fondato da Gianluca Iannone, in una quattro giorni di incontri e dibattiti che vede la partecipazione di personaggi dalle fedi politiche non eterogenee. Da Vittorio Sgarbi a Pio D’Emilia, corrispondente per Il Manifesto. Sgarbi non nasconde la sua simpatia per il movimento, e rispetto alle polemiche che si sono sollevate proprio sulla scelta di usare il nome di Ezra Pound, da alcuni giudicata indebita, è categorico.

Singolare invece la presenza di Pio D’Emilia a Casapound, arrivato a moderare un dibattito contro il nucleare. Una scelta controversa, che gli ha attirato parecchie critiche. Insomma, attenzione e curiosità intorno al movimento che, pur ispirandosi alle politica economica fascista rinnega le definizioni classiche di destra e sinistra, crescono anno dopo anno. Soprattutto da chi vuole fortemente un rinnovamento della politica. Ma Casapound potrebbe essere una vera alternativa alla politica attuale? Andrea Antonini, vicepresidente nazionale del movimento, crede di sì. E alle critiche di quanti accusano il movimento di avallare la violenza Antonini risponde a tono. Che sia l’ennesimo populismo che cavalca l’onda dell’antipolitica? Sarà il tempo a dirlo. Intanto, se verranno eguagliati i numeri dell’anno scorso, più di 2mila persone saranno attese all’Area 19 per il quinto compleanno di Casapound.

Il servizio di Giuliana Gugliotti

Altre videonews di Politica:

Passa Anagrafe Patrimonio, Onorato (Udc): “Sana rivoluzione della trasparenza” VIDEO

Roma si Muove, anche Giobbe Covatta firma per i referendum VIDEO

Polverini incontra questore, confermato impegno per Roma Sicura VIDEO

Articolo precedente“La carità politica”, nuovo libro a cura di Monsignor Leuzzi VIDEO
Articolo successivoAll’Ara Pacis fino al 7 ottobre il monolite di Pietrosanti VIDEO