(Meridianaotizie) Roma, 8 ottobre 2012 – Da Patti Smith a Philip Glass, dallo spettacolo dell’Odin Teatret al circo di Victoria Chaplin. E ancora: dalla “Lezione di musica” di Antonio Pappano al “Festival del verde”, alla “Festa del libro”. Tanti gli appuntamenti per la stagione 2012-2013: Leonard Cohen, Cranberries, Hohn Legend, Asaf Avidan, Norah Jones, Noa, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Gino Paoli e Danilo Rea, Negrita, Gregory Porter, Hermeto Pascoal, Paolo Fresu, Giovanna Marini, Enzo Avitabile, Lucilla Galeazzi, Fiorella Mannoia, Alice, Zibba. A presentare il programma Aurelio Regina, presidente della Fondazione Musica per Roma, Carlo Fuortes, Ad della Fondazione, insieme al sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, e il vicepresidente della Provincia, Cecilia D’Elia.
“In tutti questi anni l’Auditorium e’ stato un punto di riferimento della cultura romana e nazionale. Nel primo semestre del 2012 sono stati già circa 500 gli eventi che abbiamo realizzato con oltre 160mila spettatori, 300mila contatti per il canale youtube AuditoriumTv, 2,3 milioni di visitatori per il sito internet. Quindi, insieme alle produzioni e ad una serie di eventi che annunceremo per il decennale, continuerà ad essere il cuore della vita culturale cittadina”. Lo ha detto Aurelio Regina, presidente della Fondazione Musica per Roma, intervenendo alla presentazione della stagione 2012-2013 dell’Auditorium Parco della Musica. “La ricorrenza di questo decennale ha un palinsesto molto ricco: 750 artisti di tutto il mondo, 50 eventi e 50 spettacoli promossi fuori dalle mura capitoline”, ha aggiunto Regina.
Il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, ha dichiarato: “Credo che dobbiamo fare un bilancio e capire gli elementi di forza di questa esperienza e svilupparli. L’elemento principale e’ l’interazione tra forme artistiche diverse, poi un ambiente fortemente evocativo ovvero l’auditorium di Renzo Piano. Il risultato e una esperienza di comunità. Quindi credo che questa sia la magia di questi dieci anni che determina poi un aumento di incassi. Inoltre, la simbiosi con l’Accademia nazionale di Santa cecilia e’ fondamentale”.
Il servizio di Andrea Fiorilli
Altre videonews di cultura:
Un anno fa scompare Steve Jobs. Il Maxxi lo ricorda VIDEO
La Dolce Vita rivive al Billions con le foto di Carlo Riccardi VIDEO
Le molte facce della città nel libro “Roma Visionaria” di Lucia Collarile VIDEO