(Meridiananotizie) Roma, 23 ottobre 2012 – In occasione dell’appuntamento annuale in ricordo di Gianfranco Imperatori, per vent’anni Segretario Generale dell’Associazione Civita, Palazzo Barberini ospita “La nascita della Vergine” e “Il transito della Vergine” di Giacinto Brandi. I dipinti seicenteschi gravemente danneggiati dal terremoto de L’Aquila del 6 aprile 2009, sono stati restaurati e saranno nuovamente visibile al pubblico e alla cittadinanza. Un intervento che si lega all’impegno di Civita in favore del capoluogo abruzzese e della restituzione del ricco patrimonio artistico alla città. Roberto Cecchi, Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Le due opere ad olio su tela provenienti dal Museo Nazionale d’Abruzzo, raffigurano Maria neonata avvolta in fasce rosse presentata a Sant’Anna dalla nutrice e da San Girolamo e la stessa morente, circondata dai dodici apostoli in atteggiamento di preghiera e sconforto. Così Stefania Pezzopane, Assessore alla cultura e ai grandi eventi del Comune de L’Aquila. L’abruzzese Gianni Letta, nel ruolo di Presidente Onorario dell’Associazione Civita, dopo un emozionante ritratto dell’amico Imperatori, ha sottolineato l’importanza di tali interventi al fine di restituire ai luoghi colpiti dal terremoto la dignità e lo splendore di un tempo. “L’Aquila era ed è nota per le sue innumerevoli opere d’arte” sottolinea Antonio Del Corvo, presidente della Provincia de L’Aquila.
Il servizio di Giulia Terrana
Altre videonews di Cultura
Le “Carte del lavoro” della Cgil, una mostra ne racconta la storia VIDEO
I giovani sempre più vicini al teatro, da Provincia di Roma avviati due progetti VIDEO
A La Sapienza conferiti tre Google Research Award VIDEO