(Meridiananotizie) Roma, 29 ottobre 2012 – Quindici punti “per iniziare una nuova storia”. Li ha illustrati il vicepresidente uscente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti in occasione del convegno svoltosi al Pala Atlantico “Moderati per la terza fase”, l’associazione da lui fondata. Cinque proposte per l’Italia, altrettante per il Lazio e per Roma. Così si suddivide il programma su cui si basa il nuovo movimento che fa capo a Ciocchetti. “Sono proposte – ha spiegato alla platea – che hanno un obiettivo: cambiare in meglio la vita politica, civile ed economica di ognuno di noi”. La nuova associazione si rivolge ad “un mondo trasversale” che va dalla politica all’imprenditoria, dalla cultura alla ricerca, dal turismo alle associazioni. “L’Italia e’ ad una svolta – ha aggiunto Ciocchetti – per cambiare passo, all’antipolitica dobbiamo contrapporre la buona politica, alla rottamazione il rinnovamento. Per cambiare l’Italia c’è bisogno di novità e coraggio ma anche di esperienza. E per farlo serviranno uomini di esperienza oltre che giovani. La buona politica e’ fatta di voglia di aprirsi alle forze che oggi sono lontane se non ostili ma soprattutto da un terreno di idee e proposte su cui discutere e che incidano sulla vita delle persone”. “Abolire il listino del presidente dalla legge elettorale nelle regioni – ha aggiunto Ciocchetti – per fare in modo che entrino in Consiglio solo donne e uomini con un vero e trasparente rapporto con il territorio”.
Ciocchetti propone anche “un piano Erasmus regionale da estendere agli ultimi anni delle scuole superiori e collaborazione con l’Abi per individuare formule di prestiti agevolati per chi si e’ laureato entro i 26 anni” e di “ridurre il numero della Asl avviando modelli sperimentali di aggregazioni di Asl e di aziende ospedaliere e attuare il numero di sistema di selezione dei direttori generali applicando le norme del decreto Balduzzi”, in quanto a suo dire “dopo l’opera di risanamento finanziario, con l’abbattimento del debito sanitario, ora occorre lanciare una profonda opera di riorganizzazione della rete dei servizi con integrazione totale tra ospedale e territorio”.”Semplificazioni e riduzione della burocrazia, utilizzare il sistema Sviluppo Lazio, Bil, Unionfidi e Filas per sostenere lo sviluppo, l’occupazione ed il pagamento dei crediti alle imprese del sistema regionale; sostegno all’occupazione della Pmi nel Lazio’ blocco nei prossimi 5 anni dell’autorizzazione di apertura di nuovi centri commerciali, piena attuazione della legge del Piano casa da prorogare come attuazione introducendo nuove semplificazioni e decentramenti di competenza ai Comuni e approvazione del Testo unico Urbanistico”.
Secondo Ciocchetti, “bisogna incentivare il riutilizzo dei beni edilizi esistenti con demolizione e ricostruzione; per reperire i fondi utilizzare lo strumento del project financing, per le politiche sociali sviluppare un patto strategico con il volontariato cattolico e laico per creare un grande piano di assistenza ed integrazione per le persone svantaggiata; accelerare l’avvio del programma Open Data per permettere una totale digitalizzazione e condivisione dei documenti degli uffici pubblici; accorpamento delle aziende compartecipate del Comune in una unica holding per ridurre poltrone e stipendi ed individuare meccanismo trasparenti di nomina e controllo del personale ed, infine, avviare un Osservatorio permanente cittadino della produttività che monitori e proponga soluzioni per far fare sistema al territorio romano ed ai suoi comparti produttivi”. “Candidato presidente della Regione? Non ne so nulla ma l’importante in questa fase non e’ chi fa il presidente ma il progetto politico e le strategia da intraprendere. Credo che sia necessari portare la politica alla normalità. Chiunque si candidi deve dire ciò che vuole fare”. Lo ha detto Luciano Ciocchetti a margine della convention dell’associazione Moderati per la Terza fase rispondendo a chi gli chiedeva se confermava voci sulla sua candidatura alla presidenza. Ciocchetti ha poi sottolineato che Moderati per la Terza fase “non e’ una lista civica ma questo non esclude di proporre da parte nostra candidati sia alla Regione che al Comune”.
Il servizio di Marco Alexander Sciarra
Altre videonews di politica:
Pomarici, per noi la politica è ancora un valore VIDEO
All’ex ospedale San Giacomo un flash mob per Medici sindaco VIDEO
Regionali, Zingaretti presenta le sei idee per le elezioni VIDEO