(Meridiananotizie) Roma, 23 novembre 2012 – Pecorino, olio toscano Igp, vini Morellino di Scansano della Maremma e Candia dei Colli Apuani, ma anche miele e conserve di pomodoro. Queste solo alcune delle specialità che hanno reso la Toscana celebre in tutto il mondo e che per tutto il weekend potranno essere acquistati direttamente dagli agricoltori toscani e degli altri territori colpiti dalle recenti alluvioni, giunti nella Capitale in via Tiburtina 695, dove è stato inaugurato il nuovo mercato di Campagna Amica.
Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa delle perdite dei macchinari agricoli e delle lesioni alle infrastrutture nelle aree rurali. È la Coldiretti a tracciare il bilancio complessivo dei danni.
Oltre 4mila sono le aziende agricole colpite che cercano di ripartire dopo l’ondata di maltempo che ha provocato allagamenti, frane e smottamenti. La pioggia incessante ha non solo rovinato le coltivazioni, ma anche causato la morte di animali, devastato stalle, serre, cantine e impianti di trasformazione alimentare, dalla Toscana all’Umbria fino a toccare il Lazio.
L’alluvione ha colpito un territorio che trova nell’agroalimentare un suo punto di forza con un sistema produttivo fortemente orientato alla qualità e alla tipicità – ha sottolineato la Coldiretti – acquistare questi prodotti significa rimettere in moto una filiera che garantisce opportunità economiche e lavoro.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di cronaca
Centro Astalli, inaugurati i nuovi locali San Saba per rifugiati VIDEO
Premio Vincenzo Dona, la VI edizione premia la lotta alla contraffazione VIDEO
Raid contro tifosi inglesi a Campo de’ Fiori. Dieci feriti e 5 i fermati VIDEO